ENTROPION/ECTROPION
Patologie del bordo libero palpebrale caratterizzate da una introflessione (entropion) o estroflessione (ectropion) del margine libero palpebrale. Provocano irritazione corneo-congiuntivale continua, con episodi infiammatori frequenti e possibilità di infezioni corneali gravi.
TUMORI PALPEBRALI
Diverse forme tumorali interessano le palpebre. In queste patologie è importante la diagnosi istologica, l’ asportazione completa e la ricostruzione funzionale e morfologica.
BLEFAROLIPOPTOSI (BORSE PALPEBRALI)
Patologia degenerativa frequente, dovuta alla erniazione del grasso orbitano restrosettale. Interessa la palpebra superiore e inferiore. La rimozione del grasso e della cute in eccedenza (blefaroplastica) ha prevalentemente una funzione estetica.
Blefaroplastica - prima
Blefaroplastica il giorno dopo
PTOSI PALPEBRALE
Consiste in una “caduta” del bordo libero palpebrale della palpebra superiore, che arriva a coprire più o meno completamente il forame pupillare. L’eziologia della ptosi è variabile. Quando è dovuta a processi degenerativi (ptosi aponeurotica) e associata a una riduzione del campo visivo, è possibile una correzione chirurgica.
ENTROPION
Entropion - prima
Entropion - dopo
ECTROPION
Ectropion - prima
Ectropion - dopo
TUMORI PALPEBRALI
Basalioma
Spinocellulare
PTOSI PALPEBRALE
Ptosi palpebrale - prima
Ptosi palpebrale - dopo

I MIEI PAZIENTI
Il miglior riconoscimento per un medico è un paziente sano e soddisfatto
Mia madre è paziente del dottor Scullica e mi conferma di aver ricevuto i migliori trattamenti, in termini di professionalità e umanità.
Ha subito due interventi di cui il secondo, svolto dal dottor Scullica, riuscito perfettamente senza complicazioni, a differenza del primo.
Consiglio pertanto, vista la grande serietà e precisione, di rivolgersi a lui per tutte le problematiche che tratta.
Gli sarò eternamente riconoscente, mi ha ridato la vista e la vita. A seguito di un infortunio ho compromesso quasi totalmente la capacità visiva dell’occhio sinistro, mi sono rivolto al Dr. Scullica che mi ha praticato una PRK il cui esito è stato scientificamente miracoloso… ho recuperato totalmente la vista e la vita ha ripreso a sorridermi.
Il Dott. Scullica è stato gentilissimo, mi ha spiegato in termini medici e anche in modo più che comprensibile, che cosa avessi, facendomi una visita attenta e scrupolosa e dandomi una terapia efficace.
È umano, gentilissimo, scrupoloso e attento.
Ancora grazie!