PSEUDOESFOLIATIO LENTIS (PEX)

La pseudoesfoliatio lentis (PEX ) è una patologia  caratterizzata dall’accumulo di materiale fibrillare sulla capsula anteriore del cristallino, sull’iride, sul trabecolato e su altre strutture oculari. Questa condizione è un importante fattore di rischio per lo sviluppo di una cataratta e, in minor misura, di un glaucoma.

Nella chirurgia della cataratta, La PEX necessita maggiore attenzione perché causa alterazioni oculari che aumentano il rischio di complicanze intraoperatorie. 

Le principali difficoltà chirurgiche includono:

  1. Debolezza zonulare e instabilità del cristallino
  2. Capsula fragile e conseguente rischio di rottura
  3. Midriasi ridotta e rigidità pupillare
  4. Rischio di instabilità della IOL post-impianto
  5. Aumento del rischio di ipertono e glaucoma post-operatorio

La chirurgia della cataratta nei pazienti con PEX necessita una valutazione preoperatoria accurata e  soprattutto un approccio prudente per minimizzare le complicanze e garantire un esito ottimale.

La scelta della lente intraoculare (IOL) deve prevedere la stabilità dell’impianto anche negli anni successivi all’intervento per mantenere e ottimizzare i risultati visivi.

Generalmente in presenza di una PEX si preferisce impiantare lenti che presentino una maggiore stabilità e una buona performance visiva anche in presenza di minimi decentramenti. (IOL monofocali)

L’impianto di lenti EDOF va valutato con estrema cautela caso per caso, l’impianto di lenti trifocali è sconsigliato.

ORARI DI VISITA

Martedì 9:00 – 18:00
Mercoledì 9:00 – 12:00
Giovedì 9:00 – 18:00

  +39 02 89012307

BLUE EYE